Indirizzo

Email

Email


facebook
instagram
linkedin

Dott. Davide Bertini | Pedagogista

Dott. Davide Bertini | Pedagogista

info@ilpedagogistaonline.it

info@ilpedagogistaonline.it

online

online

Digital Marketing by VivaDigital

Illustrazione AI dell'albero della vita con grandi radici che si intrecciano su se stesse a formare il tronco e poi i rami. Immagine piena di colori vivaci.

Blog pedagogico

Articoli Recenti

blog

Alla ricerca di un metodo di studio efficace per migliorare apprendimento e concentrazione
Ragazzi,

Alla ricerca di un metodo di studio efficace per migliorare apprendimento e concentrazione

Davide Bertini

2024-11-20 15:15

Ogni individuo apprende in modo diverso, rendendo essenziale trovare strategie personalizzate che facilitino il successo e rendano lo studio più gratificante e

Mio figlio parla un'altra lingua
Comunicazione, cambiamento, genitori, figli, comunicazione, pedagogia, Freire, Paulo,

Mio figlio parla un'altra lingua

Davide Bertini

2024-08-11 19:50

La barriera comunicativa fra genitori e figli è cosa comune. Vi è mai capitato? Paulo Freire ci offre un ottimo spunto di riflessione su come poterla abbattere.

Orientamento scolastico: come supportare i tuoi figli nella scelta giusta
Ragazzi, Comunicazione,

Orientamento scolastico: come supportare i tuoi figli nella scelta giusta

Davide Bertini

2025-02-19 10:32

Scopri come guidare i tuoi figli nell'orientamento scolastico, offrendogli il supporto necessario per scegliere il percorso più adatto

Gestire i capricci dei figli senza perdere la calma
Educazione, Bambini,

Gestire i capricci dei figli senza perdere la calma

Davide Bertini

2025-01-15 09:27

Scopri come puoi gestire i capricci dei tuoi figli in modo tranquillo ed educativo.

Smartphone e giovani: Bilanciare tecnologia e sviluppo nei bambini e ragazzi
Ragazzi, Comunicazione, Educazione,

Smartphone e giovani: Bilanciare tecnologia e sviluppo nei bambini e ragazzi

Davide Bertini

2024-10-16 16:44

Oggi più che mai, gli smartphone sono diventati una presenza costante nella vita dei più giovani. È comune vedere bambini e ragazzi connessi ai loro d

Elogio dell'errore
Educazione, crescita, educazione, genitori, figli, pedagogia, errore, insegnanti, educatori, competenze,

Elogio dell'errore

Davide Bertini

2024-08-14 19:32

Solo attraverso l'errore si evita di sbagliare. Si tratta soprattutto di coltivare l’essenza della vita umana.

Preadolescenza
Ragazzi, preadolescenza, ragazzi, crescita, cambiamento, educazione,

Preadolescenza

Davide Bertini

2024-07-06 17:47

La preadolescenza è una fase evolutiva della vita che si colloca nella fascia di età che va dagli 11 ai 14 anni. La fase del “non più” e del “non ancora”.

Tutti gli articoli

[2024-11-20 15:15] Alla ricerca di un metodo di studio efficace per migliorare apprendimento e concentrazione Davide Bertini [2024-08-11 19:50] Mio figlio parla un'altra lingua Davide Bertini [2025-02-19 10:32] Orientamento scolastico: come supportare i tuoi figli nella scelta giusta Davide Bertini [2025-01-15 09:27] Gestire i capricci dei figli senza perdere la calma Davide Bertini [2024-10-16 16:44] Smartphone e giovani: Bilanciare tecnologia e sviluppo nei bambini e ragazzi Davide Bertini [2024-08-14 19:32] Elogio dell'errore Davide Bertini

Orientamento scolastico: come supportare i tuoi figli nella scelta giusta

2025-02-19 10:32

Davide Bertini

Ragazzi, Comunicazione,

Orientamento scolastico: come supportare i tuoi figli nella scelta giusta

Scopri come guidare i tuoi figli nell'orientamento scolastico, offrendogli il supporto necessario per scegliere il percorso più adatto

La scelta della scuola superiore rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni ragazzo e delle famiglie. È un passaggio che segna non solo il percorso educativo ma anche le future opportunità professionali e personali. L'orientamento scolastico è quindi un tema fondamentale, che richiede attenzione, comprensione e supporto. Come genitori, è importante essere vicini a nostro figlio in questo momento delicato, senza influenzare in modo eccessivo la sua decisione, ma guidandolo in un processo consapevole e riflessivo.

2.jpeg

Conoscere le inclinazioni e le passioni

 

Ogni ragazzo ha un proprio modo di apprendere e di sviluppare le proprie attitudini. Un primo passo fondamentale per orientarlo nella giusta direzione è conoscere le sue inclinazioni, passioni e talenti. Osservare come trascorre il tempo libero, quali materie scolastiche preferisce e quali attività svolge con maggiore interesse può essere un buon punto di partenza. Se ama scrivere o leggere, potrebbe essere attratto da indirizzi come il liceo classico o delle scienze umane; se è affascinato dalla tecnologia, potrebbe optare per un istituto tecnico o un liceo scientifico.

Tuttavia, è fondamentale non limitarsi solo a queste osservazioni. Anche se un ragazzo ha una passione per una disciplina, questo non significa che debba necessariamente scegliere un indirizzo scolastico che la includa. Spesso, infatti, le passioni possono evolversi, e ciò che oggi sembra essere una scelta ideale potrebbe non soddisfare più le sue esigenze in futuro. È quindi essenziale discutere con lui delle sue aspirazioni a lungo termine, aiutandolo a comprendere le proprie motivazioni e i suoi reali interessi. Un altro aspetto cruciale dell'orientamento scolastico riguarda la consapevolezza delle opportunità future. È importante che abbia una visione chiara non solo del percorso di studi che intende intraprendere, ma anche delle prospettive professionali che ne derivano. Ogni tipo di scuola superiore offre un ventaglio di possibilità che si collegano in modo diretto al mondo del lavoro o a percorsi universitari. È importante che lui non si senta spinto solo dal desiderio di compiacere i genitori o di seguire le aspettative altrui, ma che possa prendere decisioni basate su ciò che realmente desidera fare in futuro.

1.jpeg

Il supporto emotivo e la valorizzazione delle risorse personali

 

Un aspetto fondamentale dell'orientamento scolastico è il supporto emotivo. Il ragazzo può trovarsi in una fase di incertezza e paura, spinto dalla necessità di fare una scelta che influenzerà il resto della sua vita. È importante che i genitori siano presenti, senza fare pressioni eccessive, ma offrendo ascolto e comprensione. In questo momento, il ragazzo ha bisogno di sentirsi sicuro e supportato nelle sue riflessioni. Aiutarlo a gestire l'ansia e il timore di sbagliare sarà fondamentale per consentirgli di affrontare il futuro con maggiore serenità. Inoltre, è importante ricordare che l'orientamento scolastico non riguarda solo l’aspetto accademico, ma anche la valorizzazione delle risorse personali. Ogni ragazzo ha punti di forza che possono essere sviluppati durante il percorso scolastico, come la capacità di lavorare in gruppo, la creatività o le abilità comunicative. Aiutare i nostri figli a prendere consapevolezza delle proprie potenzialità li renderà più sicuri di loro stessi e della scelta. Il percorso di orientamento scolastico deve essere un momento di riflessione condivisa, in cui ogni ragazzo può esplorare le proprie inclinazioni, aspirazioni e opportunità future. Come genitori, il nostro compito è quello di supportarlo, offrendogli gli strumenti per fare una scelta consapevole e informata, ma senza forzarlo. Solo così potrà prendere una decisione che rispecchi i suoi reali desideri, mettendo le basi per un futuro soddisfacente e ricco di opportunità. 

https://www.example.com/foo.html 2022-06-04